Regolamento

Le iscrizioni alle gite in programma si ricevono in sede dal capogita o da un suo delegato, previo versamento del contributo spese di partecipazione o dell’anticipo stabilito.
L’eventuale disdetta non comporta alcun diritto di rimborso.

Ai Trekking, Settimana Bianca, Settimana Verde e quelle gite decise dal Consiglio Direttivo, la prima settimana dall’apertura delle iscrizioni è riservata solo ai soci CAI della Sottosezione di ponte San Pietro, poi la prenotazione è libera a tutti gli altri soci CAI, sempre fino al raggiungimento dei posti disponibili (Delibera Consiglio Dirett. del 12.12.2005).

Qualora le condizioni meteorologiche o altre cause di forza maggiore non lo permettessero,la gita, anche se confermata,potrà essere sospesa o modificata dal capogita,a insindacabile giudizio,prima della partenza o durante lo svolgimento.

Per le gite di un giorno e con mezzi propri,le iscrizioni dovranno pervenire entro la sera del venerdì precedente la data di partenza. Per le gite di più giorni al fine di prenotare tempestivamente mezzi di trasporto,rifugi o alberghi,si rimanda alla relativa documentazione disponibile in sede dalla data di apertura delle iscrizioni che,con le informazioni sulle caratteristiche del percorso,grado di difficoltà,tempi di percorrenza,dislivelli,attrezzatura obbligatoria,abbigliamento consigliato,riporterà anche la data di chiusura delle iscrizioni e la data di convocazione della pregita.

Nelle gite effettuate con pullman, il posto a sedere segue l’ordine di iscrizione alla gita stessa (Delibera Consiglio Direttivo del 11.11.2009)

Allenamento e ammissione partecipanti

Il programma offre la possibilità di un graduale allenamento in preparazione alle gite più impegnative. Per queste,il capogita si riserva il diretto di limitarne la partecipazione ad elementi sicuramente idonei per condizioni fisiche e capacità alpinistiche.

Responsabilità

La Sottosezione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti durante le gite non imputabili a deficienze organizzative. Con la loro adesione i partecipanti accettano in toto il presente Regolamento.

Iscrizione minorenni. Non saranno accettate le iscrizioni alle gite,corsi,ecc. di minorenni se non accompagnati da un genitore o da un maggiorenne che si assuma la custodia del minore con dichiarazione scritta (da compilarsi su apposito modulo disponibile in segreteria). Il capogita non si assume responsabilità per quei partecipanti che,di propria iniziativa, abbandonino il gruppo durante l’escursione, procedano davanti al capogita, effettuino soste non motivate o non segnalate, cambino il percorso prestabilito.

Assicurazioni

Con il tesseramento i soci CAI dispongono di una copertura assicurativa individuale contro gli infortuni, una copertura di tutela sulla responsabilità civile contro danni causati a terzi (entrambe valide solamente durante l’attività istituzionale organizzata in ambito CAI) e una polizza di soccorso alpino (valida anche durante l’attività personale e valida in tutta Europa).

I soci non CAI, che possono partecipare solo alle varie gite di un giorno, disporranno unicamente di una copertura assicurativa a tutela della responsabilità civile contro danni causati a terzi (valida solamente durante l’attività istituzionale organizzata in ambito CAI) mentre non dispongono di nessuna copertura assicurativa contro gli infortuni nè di soccorso alpino.

La Commissione Gite consiglia a tutti coloro che svolgono attività sportiva dilettantistica di tutelare la propria persona con apposite polizze assicurative di copertura dei diversi rischi, e invitano a prendere visione delle suddette polizze appositamente studiate e stipulate del CAI per il proprio corpo sociale.

I contratti stipulati dalla sede centrale con condizioni,coperture e massimali, sono consultabili sul sito: www.cai.it > assicurazioni.

Per ragioni assicurative non saranno ammesse a bordo del pullman persone non risultanti iscritte (e quindi assicurate) entro la riunione pregita; in ogni caso l’attività di discesa su pista è del tutto libera e individuale.

Nelle domeniche libere da programmazione, sarà possibile organizzare gite e escursioni: pertanto si invitano i soci a frequentare la sede il Martedì e Venerdì per informazioni.