Statuto
STATUTO APPROVATO IN ASSEMBLEA STRAORDINARIA IL 19/06/2009
PREAMBOLO ALLO STATUTO
La Sottosezione del Club Alpino Italiano di Ponte San Pietro, sezione di Bergamo, nasce il 30 Settembre 1945 dopo che con lettera del 3 Settembre il C.A.I. Centrale ne autorizzava la costituzione. I 96 cittadini intervenuti all’assemblea costituente, in parte già soci della sezione di Bergamo, eleggono il primo Consiglio Direttivo nominando Presidente Onorario l’accademico Matteo Legler, Presidente effettivo Guglielmo Manighetti, Segretario Vittorio Toccagni e Tesoriere Giacomo Taroni.
STATUTO
T I T O L O I°
COSTITUZIONE – DENOMINAZIONE – SEDE SOCIALE
Art. 1 – E’ costituita, con sede in Ponte San Pietro (BG) una libera associazione denominata:
“Club Alpino Italiano – Sottosezione di Ponte San Pietro”
“fondata nel 1945”
con denominazione abbreviata
“CAI Ponte San Pietro”.
L’Associazione, in collaborazione con la Sezione di Bergamo, svolge la sua attività principale nel territorio di Ponte San Pietro e dell’Isola Bergamasca ed esaurisce le proprie finalità nell’ambito territoriale della Regione Lombardia; essa non ha scopi di lucro, è indipendente, apartitica, aconfessionale e ha durata illimitata.